TIPOLOGIE DI BONUS SUI SERRAMENTI
A) Ecobonus – detrazione IRPEF del 50% in 10 anni (prorogato fino a fine 2024).
B) Bonus Ristrutturazioni Edilizie (e Sicurezza) – detrazione IRPEF del 50% in 10 anni (prorogato fino a fine 2024).
C) Superbonus – detrazione IRPEF con aliquote varie (ex 110%), a seconda del tipo di edificio e della data di inizio dei lavori, in 5 anni (prorogato fino a fine 2025).
Opportunità di fruizione dei bonus
DETRAZIONE IRPEF
Questa prima formula vi consentirà di detrarre autonomamente, dalla tassazione IRPEF, l’importo complessivo in 10 (o 5 per Superbonus) rate annuali. Consigliamo a riguardo di controllare la vostra capienza, in base all’ammontare di IRPEF che versate annualmente, tenendo presente che alcune categorie sono escluse da questa possibilità, come le Partite IVA a regime forfettario. Sono richiesti Visto di conformità e Congruità dei prezzi redatti da professionisti qualificati solo per il Superbonus.
SCONTO IN FATTURA
La seconda consiste nel cedere a noi questo diritto alla detrazione, in modo che possiate ottenere subito un beneficio sul prezzo di vendita e mantenere integra la vostra capienza IRPEF, in vista di altre possibili future detrazioni. Purtroppo non è più certo se sia possibile trovare una banca che ci acquisti il credito. Perciò saremo noi a dirvi, nel caso, se sia possibile concedervelo. Inoltre, da quest’anno, per cedere il credito al nostro Istituto Bancario, sono sempre richiesti Visto di conformità e Asseverazione di congruità dei prezzi.
CESSIONE DEL CREDITO
LIMITI E MASSIMALI
Bonus Ristrutturazioni Edilizie (e Sicurezza)
Per il Bonus Ristrutturazioni Edilizie (e Sicurezza) ci sono limiti al mq solo nel caso sia presente una Comunicazione al Comune di Ristrutturazione e l’ammontare complessivo di detta Ristrutturazione superi i 10.000 euro. Mentre il massimale consiste in un tetto di 48.000 euro di detrazione per progetto di ristrutturazione (spesa massima 96.000 euro). Tetto che è valido non solo per i serramenti, ma anche per gli altri eventuali lavori idraulici, di muratura, ecc…
Ecobonus e Superbonus 110
Per l’Ecobonus e il Superbonus 110, invece, il massimale di detrazione è più alto, poiché consiste in 60.000 euro, tuttavia sono sempre previsti dei limiti al mq.